PRODOTTI A MAGNETI PERMANENTI
La competenza tecnica e l'esperienza di Mecc Alte ci consentono di offrire macchine personalizzate espressamente progettate per soddisfare le specifiche dei clienti.

MICRO TURBINE EOLICHE
Le piccole turbine eoliche sono una delle tecnologie più versatili e facili usate per generare elettricità sostenibile ed economica: per questo motivo la richiesta di questi prodotti sul mercato è in rapida crescita.
Purtroppo, il mercato di questa applicazione è influenzato dalla mancanza di componenti industriali progettati per prestazioni specifiche.
Di solito i nuovi produttori di turbine progettano tutte le parti autonomamente, con un conseguente aumento dei costi e dei tempi di consegna.
Al fine di soddisfare le esigenze di questa particolare applicazione, MeccAlte ha deciso di colmare questa lacuna nel settore dei generatori di corrente e di progettare una nuova serie di alternatori specifici.
La serie Eogen, dai 400W a 5kW, è stata quindi progettata con le più moderne tecnologie disponibili e la serie Njorgen, che va dai 5kW a 20kW, sta recependo lo stesso grande successo riscosso dalla serie Eogen.
Grazie al design a doppio cuscinetto sovradimensionato, Eogen e Njorgen sono la soluzione perfetta sia per la turbina a eolica verticale che per quella orizzontale, in quanto possono essere utilizzati come mozzo rotante per le lame, creando così la migliore soluzione per l'integratore.
EOGEN
- 16 Poli, Tensione regolata su richiesta del cliente
- Ciclo di vita oltre 20 anni
- Magneti NeFeB
- IP55, generatore completamente chiuso per una totale affidabilità
- Cuscinetti SKF a basso attrito
- Velocità nominale ~400rpm, velocità massima fino a 4200 rpm
- Coppia di avvio e cogging ridotta al minimo
- Efficienza >90%, punto di disegno a rame freddo
- Albero o Mozzo integrato
NJORGEN
- 34 Poli, Tensione regolata su richiesta del cliente
- Ciclo di vita oltre 20 anni
- Magneti NeFeB
- IP55, generatore completamente chiuso per una totale affidabilità
- Cuscinetti SKF a basso attrito
- Velocità nominale ~150rpm, velocità massima fino a 4200 rpm
- Coppia di avvio e cogging ridotta al minimo
- Efficienza >92.5%, punto di disegno a rame freddo
- Albero o Mozzo integrato

GENERATORI A MAGNETI PERMANENTI (PMG)
A differenza dei tradizionali sistemi alternatori AC, un Generatore a Magneti Permanenti consente notevoli benefici. I vantaggi fisici, come la riduzione del peso e della lunghezza, assieme ai vantaggi elettronici, garantiscono una tecnologia superiore studiata per massimizzare l'efficienza dell’intero sistema energetico.
Il nostro generatore a magneti permanenti ha un filtro EMC integrato che funziona in un sistema con inverter monofase. La distorsione armonica è molto bassa, pari al <2%, genera così un’ottima forma d'onda e garantendo il funzionamento sicuro delle sensibili moderne apparecchiature elettroniche.
La densità di potenza viene aumentata utilizzando la tecnologia inverter, dove i tradizionali sistemi di avvolgimento vengono sostituiti e lo statore è posizionato centralmente con un rotore esterno. Questo massimizza il potenziale dei magneti utilizzati.

Mecc Alte promuove i vantaggi tecnologici del MAUX (Mecc Alte Auxiliary). Tuttavia, alcuni utenti tradizionali occasionalmente richiedono ancora un Generatore a Magneti Permanenti. Un generatore con PMG ha un sistema di eccitazione addizionale che deriva dai magneti permanenti.
La nostra filosofia predilige i sistemi semplici. Utilizziamo regolatori digitali compatibili con tutti i nostri modelli di alternatori, che possono essere alimentati tanto dai nostri avvolgimenti ausiliari quanto dal PMG. Questa compatibilità non è disponibile da concorrenti che utilizzano vecchi regolatori basati su tecnologie analogiche.